WILD 81K

Iscrizione

Gara

Materiale
DATA: 1 Ottobre 2022
START: Parco Villa Maioni – Verbania
FINISH: Parco Villa Maioni – Verbania
START TIME: 05:00
TEMPO MAX : 24 h
D+: 5200 m
Alt. MIN: 197 m (Verbania)
Alt. MAX: 2156 m (Monte Zeda)



DATA: 1 Ottobre 2022
START: Parco Villa Maioni – Verbania
FINISH: Parco Villa Maioni – Verbania
START TIME: 05:00
TEMPO MAX : 24 h
D+: 5200 m
Alt. MIN: 197 m (Verbania)
Alt. MAX: 2156 m (Monte Zeda)
Iscrizioni
ASSICURAZIONE MEDICA: Ogni partecipante, ad esclusione della 18K, ha l’obbligo di stipulare un’assicurazione medica personale, valida in Italia, che copra l’infortunio e l’eventuale intervento del soccorso alpino tramite l’utilizzo di elicottero (vedi ART. 22).
CERTIFICATO MEDICO: ogni partecipante è obbligato, ad esclusione della 18K versione Camminata Non Competitiva, ad essere in possesso di certificato medico sportivo per l’attività agonistica (D.M. 18.02.1982 tab. B) in corso di validità per la data dell’evento.
Le gare parte dell’UTLM sono aperte a chiunque abbia compiuto 18 anni al 01.10.2022.
Per la gara 81K è consigliato aver partecipato ad almeno una gara di TRAIL in ambiente alpino di ca 40 Km con 2.500m D+.
Ogni partecipante deve essere cosciente della lunghezza del percorso scelto e della specificità dell’ambiente in cui si svolge la gara, essere adeguatamente preparato avendo acquisito, prima della gara stessa, una reale capacità di autonomia personale in ambiente montano ed in particolare:
GARA |
SLOT 01/100 |
SLOT 101/N° MAX |
UTLM VILLAGE |
81K – MAX 300 |
€ 90 |
€ 100 |
- |
52K – MAX 300 |
€ 60 |
€ 70 |
- |
37K – MAX 400 |
€ 40 |
€ 50 |
- |
18K – MAX 300 |
€ 30 |
€ 40 (30/09-01/10) |
Nei seguenti Punti Iscrizione Ufficiali potrai trovare informazioni sulla manifestazione e iscriverti con la preziosa assistenza dei nostri collaboratori.
Scegli il Punto Iscrizione più vicino a te!
GRAVELLONA TOCE (VB)
SPORTWAY Megastore
Parco Commerciale Laghi
Via Trattati di Roma
28883 Gravellona Toce (VB)
Tel. +39 0323 865206
NOVARA PERNATE (NO)
SPORTWAY Megastore
Via Novara, 119
28100 Novara (NO)
Tel. +39 0321 636340
Iscrizioni a cura di SDAM - Sport Data Management S.r.l.
Contatti per assistenza iscrizioni:
E-mail: [email protected]
ON-LINE
Entro 28.09 alle ore 24:00 Direttamente sul sito www.UTLM.it con sistema facile, veloce e sicuro.
Iscrizione con pagamento tramite carta di credito o PAYPAL (il servizio prevede l’applicazione di commissioni).
PUNTI ISCRIZIONE SPORTWAY
Entro 18.09 (solo pagamento in contanti)
Di persona presso i Punti Iscrizione indicati sul sito www.UTLM.it consegnando:
- Scheda iscrizione firmata e compilata sul posto
- Certificato Medico Agonistico (vedi ART. 3 del Regolamento)
UTLM VILLAGE (solo gara 18K)
30.09-01.10 (solo pagamento in contanti)
- Scheda iscrizione firmata e compilata sul posto
- Certificato Medico Agonistico (vedi ART. 3 del Regolamento)
La tua gara
A partire da LUN 26.09.2022 ogni partecipante riceverà la “LETTERA CONFERMA ISCRIZIONE” sul proprio dispositivo mobile; la stessa dovrà essere presentata in formato digitale al ritiro del pettorale.
Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere a tutti i servizi per i partecipanti; il partecipante dovrà indicare sul retro il nominativo/tel. cellulare della persona da contattare in caso di necessità e memorizzare sul proprio cellulare il numero di emergenza stampato sul pettorale stesso. Il pettorale di gara è strettamente personale e quindi non cedibile a terzi; è responsabilità del singolo atleta indossarlo sul petto/stomaco in maniera visibile ed è assolutamente vietato effettuare modifiche. I partecipanti sorpresi senza pettorale, con il pettorale modificato o sostituito con altre persone, saranno soggetti a squalifica immediata e denunciati alle autorità competenti.
DISTRIBUZIONE PETTORALI
UTLM Village - c/o Centro Eventi “Il Maggiore” Verbania (VB) - Italia
Ritiro Pettorali
VEN 30.09 10:00 - 20:00
SAB 01.10 04:00 - 14:45 (Ore 15:00 partenza BUS navetta per Area Partenza 18K di Cannero Riviera.)
DELEGA
Solo VEN 30.09.2022 si potrà delegare al ritiro un'altra persona che dovrà presentare la seguente documentazione:
- Lettera Conferma stampata/firmata in originale dall’iscritto delegante + Delega (inclusa nella Lettera Conferma)
- Copia Documento Identità dell’iscritto delegante
RISTORI:
Per ridurre l’impatto ambientale ai ristori non saranno presenti bicchieri o piatti di plastica, quindi ogni partecipante dovrà munirsi di bicchiere/piatto tipo “richiudibile” o altro recipiente idoneo; il CO fornisce solo i liquidi per il riempimento di bicchieri, borracce, o camel bag.
Sono previsti due tipi di prodotti disponibili ai ristori:
Bevande: acqua naturale/gasata, the caldo, sali minerali, coca cola e brodo caldo.
Cibi: frutta fresca (es: angurie, banane, arance, mele) frutta secca (es: albicocche, uva sultanina), biscotti, cioccolato, salatini, formaggio, insaccati e pane nero.
CANCELLI ORARI:
I partecipanti che transiteranno ai “Cancelli Orari” oltre i tempi massimi previsti da regolamento saranno ufficialmente fuori gara e di fatto non più sotto la responsabilità del CO In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza il CO si riserva il diritto di modificare i cancelli orari anche a gara in corso.
Questi cancelli orari, visualizzabili sui rispettivi “ROAD BOOK” presenti sul sito sono calcolati per permettere al CO di monitorare il passaggio dei partecipanti per motivi legati alla sicurezza e sono pianificati tenendo conto delle soste per raggiungere l'arrivo nei tempi massimi di gara:
Puoi trovare tutti i ristori e cancelli orari sul Roadbook.
Equipaggiamento
- Zaino o zaino + marsupio con capienza sufficiente per tutto il materiale obbligatorio richiesto
- Orologio o GPS portatile con traccia gara (download gratuito su UTLM.it)
- Dispositivo GPS (solo gara 81K, fornito dal CO)
- Telefono cellulare; memorizzare i numeri di emergenza del CO indicati sul pettorale ed assicurarsi di avere l’abilitazione per la Svizzera; telefono sempre acceso con il proprio numero non mascherato e batteria carica al 100%
- Scarpa per gare di Trail
- Piatto richiudibile per consumazione cibo presso i ristori (ai ristori non verranno forniti contenitori di nessun tipo)
- Bicchiere in plastica o contenitore con capacità minima di ca 15 cl
- Borracce o sacche idriche tipo camel bag con minimo 1 lt di riserva idrica
- Lampada frontale funzionante con set pile di ricambio
- Telo termico di sopravvivenza
- Fischietto
- Benda elastica adesiva per fasciature o strapping (misure minime 100cm X 6cm)
- Riserva alimentare
- Giacca impermeabile/antivento (tipo GORETEX) con cappuccio adatta a condizioni meteo avverse (temperature rigide, vento, pioggia, neve)
- Pantaloni lunghi, oppure in alternativa pantaloni ¾ più calze lunghe a coprire tutta la gamba
- Secondo strato caldo con maglia tecnica di microfibra a manica lunga
- Cappellino, cuffia o bandana adatti a coprire tutto il capo
- Guanti
- Indumenti caldi di ricambio
- Copri pantaloni impermeabili
- Bastoncini
-Occhiali e crema solare
- Riserva economica
- KIT pronto soccorso di base (medicazione di piccole escoriazioni, vesciche etc.)